Privacy Policy

Informativa sul trattamento dei dati personali, ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679



L’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, in qualità di Titolare del trattamento, desidera, con la presente informativa, fornirLe informazioni circa il trattamento dei dati personali che La riguardano.

Titolare del trattamento dei dati
Titolare del trattamento dei dati è l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, con sede in Milano, via Polesine 13, mail direzione-lombardia@istruzione.it, PEC drlo@postacert.istruzione.it al quale ci si potrà rivolgere per esercitare i diritti degli interessati.

Responsabile della protezione dei dati
Il Responsabile per la protezione dei dati personali del Ministero dell’Istruzione e del Merito è stato individuato, con D.M. 215 del 4 agosto 2022, nella Dott.ssa Alessia Auriemma – Dirigente Ufficio III - Protezione dei dati personali del Ministero - della DGPOC ed è contattabile al seguente indirizzo mail: rpd@istruzione.it.

Responsabile del trattamento
Responsabile del trattamento dei dati è Geb Software S.r.l., in quanto affidataria dei servizi di gestione e sviluppo applicativo della piattaforma.

Finalità del trattamento e base giuridica
I dati personali saranno trattati esclusivamente con la finalità di verificare il possesso del titolo di accesso alle procedure concorsuali finalizzate al reclutamento del personale docente. I suoi dati acquisiti in modalità telematica saranno trattati unicamente per le finalità di cui sopra. La base giuridica del trattamento dei dati personal è individuata nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare del trattamento e dall’esecuzione, a tale esercizio connessa, di un compito di interesse pubblico nonché l’adempimento di un obbligo legale secondo quanto previsto dall’art. 6 par. 1 lettera e) e c) del Regolamento (UE) 2016/679 e dall’art. 2 ter del D. Lgs 30 giugno 2023 n. 196 e s.m.i. La fonte normativa da cui discendono gli obblighi giuridici di cui sopra è costituita dal decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 e s.m.i. recante Misure urgenti connesse all’emergenza da Covid 19 per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali.

Natura dei dati e obbligo di conferimento
I dati personali (nome, cognome, codice fiscale, e-mail, titoli di studio) da Lei conferiti hanno natura obbligatoria per il conseguimento delle finalità di cui sopra; il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrebbe avere come conseguenza l’esclusione dalla procedura concorsuale a cui è iscritto e per la quale l’Ufficio deve verificare il possesso di idoneo titolo di accesso.

Destinatari del trattamento
I dati personali, una volta acquisiti unicamente per il conseguimento delle finalità indicate, potranno essere trattati dalle seguenti categorie di soggetti:
  • dipendenti dell’U.S.R. Lombardia autorizzati al trattamento dei dati personali;
  • soggetti a cui la comunicazione dei dati debba essere effettuata in adempimento di un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria;
  • Dipendenti e collaboratori autorizzati del Responsabile del trattamento.

Trasferimento di dati personali verso paesi terzi o organizzazioni internazionali
Non è previsto il trasferimento dei dati verso paesi terzi o organizzazioni internazionali.

Periodo di conservazione dei dati personali
I dati personali saranno conservati dall’U.S.R. per la Lombardia (Ufficio VII – Personale della scuola), per il tempo necessario alla valutazione dei titoli di accesso alla procedura.

Diritti degli interessati
Il Regolamento (UE) 2016/679 attribuisce ai soggetti interessati i seguenti diritti:
a) diritto di accesso (art. 15 del Regolamento (UE) 2016/679), ovvero di ottenere in particolare
  • la conferma dell’esistenza dei dati personali,
  • l’indicazione dell’origine e delle categorie di dati personali, della finalità e della modalità del loro trattamento,
  • la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici,
  • gli estremi identificativi del Titolare del trattamento dei dati personali, del Responsabile del trattamento dei dati personali e dei soggetti o categorie di soggetti ai quali i dati sono stati o possono essere comunicati,
  • il periodo di conservazione,
  • la rettifica, la cancellazione o la limitazione del trattamento dei dati personali,
  • il diritto di opporsi al loro trattamento,
  • il diritto di proporre un reclamo all’Autorità garante per la protezione dei dati personali;
b) diritto di rettifica (art. 16 del Regolamento (UE) 2016/679);
c) diritto alla cancellazione (art. 17 del Regolamento (UE) 2016/679);
d) diritto di limitazione di trattamento (art. 18 del Regolamento (UE) 2016/679);
e) diritto alla portabilità dei dati (art. 20 del Regolamento (UE) 2016/679);
f) diritto di opposizione (art. 21 del Regolamento (UE) 2016/679);
g) diritto di non essere sottoposti a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che li riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulle loro persone (art. 22 del Regolamento (UE) 2016/679).
In relazione al trattamento dei dati che La riguardano, si potrà rivolgere al Titolare del trattamento per esercitare i Suoi diritti.

Diritto di reclamo
Gli interessati, nel caso in cui ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti sia compiuto in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 679/2016, hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento UE 679/2016 stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie ai sensi dell’art. 79 del Regolamento UE 679/2016.

Processo decisionale automatizzato
Non è previsto alcun processo decisionale automatizzato.